top of page
ECO-HOUSING MORONZELLO

Il progetto pone alla propria base il tema del recupero del patrimonio esistente, rurale nello specifico, e la possibilità di concedere ai complessi esistenti una nuova dignità all'interno delle esigenze edilizie e funzionali proprie della contemporaneità.

​

Tale operazione tiene in considerazione il tema legato alla sostenibilità del progetto, nella sua triplice valenza: ambientale, sociale ed economica.

​

Si propone dunque un modello abitativo connotato dalla condivisione degli spazi, che può rispondere ad un'utenza permanente e al contempo temporanea, rivolta alle fasce di popolazione più deboli e in risposta all'odierno fenomeno migratorio.

​

Le scelte tecnologiche effettuate ricercano elevate prestazioni in termini di efficienza degli involucri edilizi e l'impiego di materiali naturali il cui processo di produzione risulta meno energivoro.

​

Infine, il tema del recupero dell'esistente rappresenta di per se un incremento di valore economico e si pone in netta opposizione al trend del consumo di suolo.

​

Il progetto, denominato "ECO-HOUSING Moronzello" è stato realizzato in collaborazione con Francesca Garotta e Luca Guizzi.

© Dario Mondini_2022

bottom of page